Alla Scoperta delle Patriote Italiane

Cimitero monumentale di Torino

L'evento fa parte della Rievocazione Storica 2023 di 8cento APS

DRAMMI TEATRALI e FATTI REALI ovvero Sipari alzati nella Bologna dell’Ottocento

Una visita in costume storico al Cimitero Monumentale di Torino, con i figuranti di 8cento APS e le letture di Elena Ruzza.

Con uno sguardo aperto e moderno verso il ruolo delle donne nella Storia del XIX secolo, andremo alla scoperta delle protagoniste femminili torinesi, educatrici di valori, impegnate socialmente, coinvolte nella politica e cittadine attive che, ispirate da ideali mazziniani, diventarono parte integrante del progresso della nazione e dell’umanità.

In collaborazione con il Tavolo Tecnico di Valorizzazione Cimiteri di Utilitalia SEFIT costituito da aziende pubbliche che gestiscono i principali cimiteri monumentali italiani, il percorso storico-rievocativo viene esportato da Bologna a Torino e ad altre città (Roma, Mantova) e diventa occasione per conoscere personaggi femminili locali, diventati oggi esempi di emancipazione nazionale.
Il format, ampiamente collaudato alla Certosa di Bologna, prevede un percorso guidato animato da scene rievocative a cura di 8cento APS.

Anche il percorso di Torino farà parte dell’E-Book delle Patriote Italiane con contributi mass-mediali e focus di approfondimento di ogni città, ogni cimitero, ogni museo ed esperto. Le patriote italiane faranno quindi parte di un unico progetto digitale nazionale.



Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!
Ti aggiorneremo sulle nostre iniziative.
 
 
 
* Consenso privacy (Campo obbligatorio,

Il campo deve essere Si

)
 
Partner e sostenitori
Ministero della Cultura Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna Bologna Estate Bologna è Cultura Città Metropolitana di Bologna Museo Civico del Risorgimento - Bologna Musei Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Bologna Manifestazione Storica della Regione Emilia-Romagna
© 2013 - 2025 8cento.org - Tutti i diritti riservati
Chiudi
🕑