L'evento fa parte della Rievocazione Storica 2022 di 8cento APS:
GIOVINE ITALIA, GIOVINE EUROPA. Idee, lotte, emancipazione
Una visita in costume storico, con i figuranti di 8cento APS, al Cimitero Monumentale di Mantova.
Maurizio e Costanza Bertolotti, storici mantovano, raccontano Elena Casati Sacchi, Matilde Ferrari e Adele Marin Nievo.
Con uno sguardo aperto e moderno verso il ruolo delle donne nella Storia del XIX secolo, andremo alla scoperta delle tre protagoniste femminili mantovane, educatrici di valori, impegnate socialmente, coinvolte nella politica e cittadine attive che, ispirate da ideali mazziniani, diventarono parte integrante del progresso della nazione e dell’umanità.
In collaborazione con il Tavolo Tecnico di Valorizzazione Cimiteri di Utilitalia SEFIT costituito da aziende pubbliche che gestiscono i principali cimiteri monumentali italiani, il percorso storico-rievocativo viene esportato da Bologna a Mantova e ad altre città (Roma, Torino) e diventa occasione per conoscere personaggi femminili locali, diventati oggi esempi di emancipazione nazionale.
Il format, ampiamente collaudato alla Certosa di Bologna, prevede un percorso guidato animato da scene rievocative a cura di 8cento APS.
A conclusione dei quattro percorsi sarà pubblicato l’E-Book delle Patriote Italiane con contributi mass-mediali e focus di approfondimento di ogni città, ogni cimitero, ogni museo ed esperto. Le patriote italiane faranno parte di un unico progetto digitale nazionale.