La Battaglia della Montagnola

Accampamento, addestramento didattico e Battaglia

L'evento fa parte della Rievocazione Storica 2023 di 8cento APS

DRAMMI TEATRALI e FATTI REALI ovvero Sipari alzati nella Bologna dell’Ottocento

Rievocazione storica della battaglia dell’8 agosto 1848, conosciuta come Battaglia della Montagnola: cento rievocatori in uniformi storiche e abiti civili ricostruiscono quel pomeriggio di battaglia quando i bolognesi cacciarono dalla città le truppe austriache.

Gruppi storici presenti:

  • Battaglione Estense
  • ANI - Associazione Napoleonica d'Italia
  • Vivere il Risorgimento
  • Carosello Storico Tre Leoni
  • Compania De Le Quatr'Arme
  • Primo Leggero - Primo Reggimento di Fanteria Leggera della Repubblica Cisalpina e Regno D'Italia

Durante il fine settimana sarà visitabile l'esposizione fotografica di Stefano Roberto Salvioli @stephotoart Fotografando la Storia, la mostra dedicata agli episodi più significativi del Risorgimento bolognese realizzati da 8cento APS.

La manifestazione si svolgerà nell'area del parco vicino agli orti di via Nicolò dell'Abate.

Ingresso gratuito


Programma del fine settimana:

Sabato 9 settembre

  • dalle ore 12.00 Allestimento dell'accampamento militare con tende storiche
  • ore 16.00 Parata dei gruppi storici in via dell’Indipendenza con la Banda "Fanfara Garibaldina Battaglione Petronio Setti" (galleria)
  • ore 18.00 Apertura Mostra "Fotografando la Storia" al Parco Nicholas Green
  • ore 19.00 Visita al campo militare con ronde di guardia e vita delle truppe


Domenica 10 settembre

  • ore 10.00 Addestramento militare (galleria)
  • ore 14.00 Dimostrazioni delle tecniche di battaglia da parte dei gruppi storici
  • ore 16.00 Rievocazione storica della Battaglia della Montagnola con scene di battaglia e barricate che prevedono anche l’uso di fucileria a salve e macchine sceniche che simulano i cannoni realmente usati nel 1848. Durata della battaglia circa 40 minuti (galleria)
  • ore 17.00 Consegna dei diplomi ai Gruppi storici


Quest'anno chi vorrà partecipare alla manifestazione nei panni di civili bolognesi, sarà il benvenuto.

Giovedì 7 settembre ore 19-21 al Parco Nicholas Green, negli spazi della manifestazione, sarà realizzato un laboratorio sulla gestualità e sui movimenti da tenere durante la battaglia. L'associazione mette a disposizione i costumi per i partecipanti.

Chi è interessato può inviare la mail a info@8cento.org con la propria adesione.


"La Battaglia della Montagnola" fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

Allegati

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!
Ti aggiorneremo sulle nostre iniziative.
 
 
 
* Consenso privacy (Campo obbligatorio,

Il campo deve essere Si

)
 
Partner e sostenitori
Ministero della Cultura Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna Bologna Estate Bologna è Cultura Città Metropolitana di Bologna Museo Civico del Risorgimento - Bologna Musei Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Bologna Manifestazione Storica della Regione Emilia-Romagna
© 2013 - 2025 8cento.org - Tutti i diritti riservati
Chiudi
🕑