L'evento fa parte della Rievocazione Storica 2023 di 8cento APS
DRAMMI TEATRALI e FATTI REALI ovvero Sipari alzati nella Bologna dell’Ottocento
Rievocazione storica della battaglia dell’8 agosto 1848, conosciuta come Battaglia della Montagnola: cento rievocatori in uniformi storiche e abiti civili ricostruiscono quel pomeriggio di battaglia quando i bolognesi cacciarono dalla città le truppe austriache.
Gruppi storici presenti:
Durante il fine settimana sarà visitabile l'esposizione fotografica di Stefano Roberto Salvioli @stephotoart Fotografando la Storia, la mostra dedicata agli episodi più significativi del Risorgimento bolognese realizzati da 8cento APS.
La manifestazione si svolgerà nell'area del parco vicino agli orti di via Nicolò dell'Abate.
Ingresso gratuito
Programma del fine settimana:
Sabato 9 settembre
Domenica 10 settembre
Quest'anno chi vorrà partecipare alla manifestazione nei panni di civili bolognesi, sarà il benvenuto.
Giovedì 7 settembre ore 19-21 al Parco Nicholas Green, negli spazi della manifestazione, sarà realizzato un laboratorio sulla gestualità e sui movimenti da tenere durante la battaglia. L'associazione mette a disposizione i costumi per i partecipanti.
Chi è interessato può inviare la mail a info@8cento.org con la propria adesione.
"La Battaglia della Montagnola" fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.