Sorry, this content isn't available in english..

Sabato 28 maggio 2016, ore 21.00
In collaborazione con Battaglione Estense e Compagnia Cacciatori Reggimento Unione
Quest’anno, il Gran Ballo dell’Unità d’Italia, giunto alla sua
XX edizione, avrà luogo in orario serale davanti ai giardini di Casa Carducci, che per l’occasione saranno aperti e illuminati.
Come da tradizione la manifestazione si svolgerà in stretta collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento, il Comune di Bologna, il Quartiere Santo Stefano e il Comitato di Bologna dell’Istituto della Storia del Risorgimento Italiano.

Nella giornata di sabato 28 maggio il Museo prevede l’apertura straordinaria dalle ore 17.30 alle ore 22.30 con due visite guidate gratuite alle ore 18.00 e ore 20.00.
La manifestazione, che rientra nelle celebrazioni del
Concives 1116-2016, mette in scena un episodio storico molto importante per la liberazione della città di Bologna: la battaglia dell’8 agosto 1848. La rievocazione sarà all’interno della rappresentazione di danza e musica dell’Ottocento, che vede la presenza di oltre 100 danzatori in costume storico e circa 30 figuranti militari.
La durata dell’evento è di circa un’ora e un quarto.
La direzione artistica è a cura di
Alessia Branchi, direttrice artistica di 8cento.
In caso di maltempo la manifestazione avrà luogo sabato 18 giugno, con le stesse modalità.
L'evento fa parte della rassegna LeggendArie Danze