Itinerario Rossiniano

Manifestazione a carattere storico-artistico-ambientalistico presso il Parco della Chiusa di Casalecchio di Reno che prevede:
  • L'Itinerario Rossiniano
  • Il Picnic Ottocentesco
  • La Rievocazione Storica


Itinerario Rossiniano



Percorso A

ore 9.15 Ritrovo Municipio di Casalecchio di Reno, via dei Mille 9 (ampio parcheggio gratuito)
ore 9.30 Partenza con Vignodelli Michele del WWF Bologna
ore 11.00 Visita al Picnic Ottocentesco
ore 11.30 Rievocazione Storica con introduzione di Mirtide Gavelli del Museo civico del Risorgimento di Bologna
ore 12.00 Conclusione

L’itinerario, che in alcuni parti si interseca con la Via degli Dei, offre spunti su interessanti aspetti naturalistici in un luogo che conserva angoli legati al disegno del parco romantico ottocentesco (come la pagoda cinese e Ca’ dell’orso). L’itinerario prevede la fermata davanti ai resti della villa settecentesca Sampieri Talon dove sarà realizzata la rievocazione.




L’itinerario è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria. 25 posti disponibili.


Percorso B
ore 10.15 Ritrovo Ingresso Parco della Chiusa, lato Chiesa
ore 10.30 Partenza con Agnese Michelini, Interprete LIS. Si percorre la via Panoramica Bassa per raggiungere Prato di Casa dell'Orso.
ore 11.00 Visita al Picnic Ottocentesco
ore 11.30 Rievocazione Storica con introduzione di Mirtide Gavelli del Museo civico del Risorgimento di Bologna
ore 12.00 Conclusione


Il percorso B, di breve durata e totalmente pianeggiante, è prevalentemente rivolto a persone con difficoltà motoria e anziani.

L’itinerario è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria. 15 posti disponibili.



Picnic Ottocentesco



Aperto agli appassionati dell'Ottocento e ai rievocatori, il picnic prevede una giornata all'aperto rigorosamente in abito storico (1830-1860) con i seguenti orari:

ore 10.00 Allestimento picnic
ore 11.00 Picnic sul Prato di Casa dell'Orso
ore 18.00 Conclusione e disallestimento

Si richiede ai partecipanti di arrivare già in costume; tuttavia sarà disponibile la struttura di Casa Ambiente all'interno del parco. Sarà possibile raggiungere l'ingresso del Parco con l'auto, scaricare ceste e accessori, per poi parcheggiare a 5 minuti dal Parco.

Il Picnic è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria per i rievocatori. Essendo in una area molto vasta del parco non è a numero limitato.
I visitatori non necessitano prenotazione.

Durante tutta la giornata sarà allestito l'angolo della foto, in cui gli spettatori potranno farsi selfie assieme a figuranti e rievocatori.


Rievocazione Storica

A fine Itinerario Rossiniano, si realizzerà la Rievocazione Storica a Villa Sampieri con introduzione di Mirtide Gavelli del Museo civico del Risorgimento di Bologna.
Il riferimento storico alla base: nell’Ottocento la Villa Sampieri Talon era un importante centro di fruizione culturale che ospitava concerti, feste, e manifestazioni culturali con celebri artisti. Tra le iniziative ricordiamo i festeggiamenti in onore di Gioachino Rossini del 19 agosto 1830, testimoniati da dettagliate e puntuali cronache del tempo, che saranno messi in scena durante la rievocazione.

La rievocazione e l'intero picnic saranno arricchiti dalla musica dal vivo di Willem Peerick e Anna Colacioppo.

Essendo in una area molto vasta del parco la rievocazione non è a numero limitato.
I visitatori non necessitano prenotazione.

Si realizza nell'ambito del PTPL 2021 di Città Metropolitana di Bologna; rientra nel calendario di Bologna Estate, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna - Destinazione Turistica, e fa parte di "A Mente Fresca", il cartellone estivo del Comune di Casalecchio di Reno coordinato dal Servizio Casalecchio delle Culture.

L'evento fa parte di: FATTA L'ITALIA! - BOLOGNA 1861-2021: Rievocazione Storica

Iscrizioni e prenotazioni
(Itinerario Rossiniano percorso A - Itinerario Rossiniano percorso B - Picnic Ottocentesco come figurante - Rievocazione come rievocatore)
info@8cento.org
051373102
3402319343 (anche WhatsApp)

FunzionalitĂ  per i soci

Iscriviti all'evento

Vedi il programma interno

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!
Ti aggiorneremo sulle nostre iniziative.
 
 
 
* Consenso privacy (Campo obbligatorio,

Il campo deve essere Si

)
 
Partner e sostenitori
Ministero della Cultura Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna Bologna Estate Bologna è Cultura Città Metropolitana di Bologna Museo Civico del Risorgimento - Bologna Musei Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Bologna Manifestazione Storica della Regione Emilia-Romagna
© 2013 - 2025 8cento.org - Tutti i diritti riservati
Chiudi
🕑