Sorry, this content isn't available in english..
8cento partecipa alla 18^ edizione di Giardini & Terrazzi realizzando la rievocazione in costume d'epoca della visita dei reali alla prima Grande Esposizione Emiliana.
Nel 1888 i Giardini Margherita ospitarono la prima Grande Esposizione Emiliana. Si trattò di un evento di importanza nazionale. L’ingresso principale della manifestazione era a porta Santo Stefano: due eleganti padiglioni sorgevano ai lati di una barriera semicircolare. I pilastri del cancello erano sormontati dalle statue dell’Agricoltura e dell’Industria. Le costruzioni immerse nel verde, in uno stile ricco di richiami naturalistici ed esotici, costituivano quasi una città-giardino, piacevole e invitante, più luogo di villeggiatura che di affari. Il padiglione principale illustrò i nuovi indirizzi agricoli e industriali delle provincie emiliane, orientate verso l’innovazione e la valorizzazione delle specificità dei territori.