8cento APS

Anno sociale 2022-2023

Proseguono i nostri corsi nelle varie sedi, in preparazione alla Rievocazione Storica e ai Balli estivi... è il momento giusto per unirsi a noi in questa fantastica avventura.

In evidenza

Vuoi altre 
informazioni? Contattaci
Curioso di provare? La prima lezione dei corsi è GRATIS

Da Jourdelò

Prison (Miniatura 374x194 px)É scontato pensare che il povero signor Libby, onesto commerciante di attrezzature navali e premuroso padre di famiglia, non avrebbe certo gradito di passare alla storia per aver dato il nome, seppure per caso, ad una prigione. Ma si sa, spesso l’uomo comune si trova coinvolto, suo malgrado, in eventi più grandi di lui…
Autore: Andrea Olmo
Segue

Pianoro, 27 Maggio 2006

Era la fine di Giugno 2005. Stavo andando alla libreria esoterica di Via Castiglione fantasticando sull’argomento della ricerca di cui mi stavo occupando quando, di fronte alla vecchia sede delle Scuole Aldini Valeriani, leggo un manifesto che invitava a partecipare ad uno spettacolo di danze scozzesi.
Da un lato le vecchie Aldini cariche di ricordi, dall’altro un richiamo alla Scozia, una mia grande passione; sembrava un segno del destino: dovevo andare. E così feci.

Autore: Andrea Trentini
Segue
Reduci Garibaldini (Miniatura 219x170 px)Mille. E ottantanove. Il più piccolo aveva undici anni, il più vecchio sessantanove. Di donne una sola. In battaglia ne morirono settantotto. Quarantotto erano analfabeti, dieci ebrei, in ventiquattro poi impazzirono, sedici si suicidarono…
Autore: Andrea Olmo
Segue

Manifesto 1856, Teatro La FeniceMolte Ouverture e Arie tratte dalle opere di Rossini sono note anche a chi non è appassionato di musica classica o lirica. Ma di che cosa parlano – per citare solo qualche titolo - Il Barbiere di Siviglia, Guglielmo Tell, La gazza ladra?

Il 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini, che si celebra quest’anno, può essere l’occasione per scoprire la trama di almeno alcune di esse.

Autore: Daniela Bottoni
Segue

newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!
Ti aggiorneremo sulle nostre iniziative.
 
 
 
* Consenso privacy (Campo obbligatorio, il campo deve essere Si)  
Partner e sostenitori
Ministero della Cultura Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna Bologna Estate Bologna è Cultura Città Metropolitana di Bologna Museo Civico del Risorgimento - Bologna Musei Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Bologna Manifestazione Storica della Regione Emilia-Romagna
© 2013 - 2023 8cento.org - Tutti i diritti riservati
🕑