Sorry, this content isn't available in english..
Sabato 26 maggio 2018, ore 18.00
Il tradizionale Gran Ballo dell’Unità d’Italia giunge alla sua XXII edizione, in stretta collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento, il Comune di Bologna, il Quartiere Santo Stefano, e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna.
Centoventi danzatori di 8cento, in costumi storici, presentano Valzer, Quadriglie, Mazurke e Polke all’interno di una sceneggiatura appositamente creata per l’occasione.
Quest'anno la manifestazione è dedicata a Gioachino Rossini, e rientra nelle celebrazioni Rossini 150 Bologna, organizzate in occasione del 150° anniversario della sua scomparsa.

Nel pomeriggio del 26 maggio il Museo Civico del Risorgimento effettuerà l'apertura straordinaria con due visite gratuite guidate alle ore 16.00 e alle ore 20.00.
La durata dell’evento è di circa un’ora e un quarto.
La direzione artistica è a cura di
Alessia Branchi, direttrice artistica di 8cento.
In caso di maltempo la manifestazione avrà luogo domenica 27 maggio, con le stesse modalità.L'evento si inserisce nei progetti
...festa si farà! e
Peccati di Ballo organizzati da 8cento.