Gran Ballo dell'Unità d'Italia 2013

Ugo Bassi tra storia e memoria

Sorry, this content isn't available in english..

21 settembre 2013
XVII edizione


unitalia_2013



Questo libretto di 24 pagine in formato 12x12 (cm) raccoglie le danze coreografate da Alessia Branchi per il Gran Ballo dell'Unità d'Italia 2013.

Tra Valzer Quadriglie Contraddanze e Mazurke il Gran Ballo dell’Unità d’Italia mette in scena le vicende del padre bolognese barnabita, uomo di chiesa e volontario garibaldino.

Ugo Bassi viene ricordato dalla marchesa Brigida Tanari Fava Ghisilieri, che rappresenta il fil rouge dell’evento, a fianco di Garibaldi, sempre pronto a soccorrere i feriti, e al momento della fucilazione a Villa Spada avvenuta l’8 agosto 1849.

Si viene a conoscenza della vita di Ugo Bassi attraverso i racconti e le parole di Brigida, che si trova spesso a parlare con altre signore bolognesi, sui fatti che stanno succedendo a Bologna tra il 6 e l’8 agosto.

Vengono ricostruite scene di vita di Ugo Bassi di quei giorni, dal momento dell’arresto in Romagna fino alla fucilazione a Bologna da parte degli austriaci.



Indice



Marcia Turca, Turkish March, W. A. Mozart

Entrata, Cavalcata delle Walkirie, Die Walküre, R. Wagner

Contraddanza Polonaise, Polonaise in D major, WWV 23b Op. 2, R. Wagner

Mazurka Zarzycki, Mazurka per Violino e Pianoforte, A. Zarzycki

Galop Figurato, Prestissimo dal Don Carlo, Balletto atto 3, G. Verdi

Attacco di Contraddanza, Dall’Ouverture dei Vespri Siciliani, G. Verdi

Quadriglia, Colosseum quadrille, op.175, J. Strauss

Valzer Für Marie, Walzer for Marie Luckenmeyer, WWV 88, R. Wagner

Mazurka del Fazzoletto, Mefistofele, Atto I - Juhè (Obertas), A. Boito

Lied der Soldaten, Faust-Lieder Op.5, R. Wagner

Lied an den Abendstern, Tannhäuser, R. Wagner

Festive March - Contraddanza, Tannhäuser, R. Wagner

Sangue Viennese, Wiener Blut - Valzer, op. 354, J. Strauss Jr

Inno di Mameli, Il Canto degli Italiani, G. Mameli e M. Novaro


Maggio 2013

Vuoi altre 
informazioni? Contattaci
Curioso di provare? La prima lezione dei corsi è GRATIS

newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!
Ti aggiorneremo sulle nostre iniziative.
 
 
 
* privacyf (Required field, il campo deve essere Yes)  
Partner e sostenitori
Ministero della Cultura Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna Bologna Estate Bologna è Cultura Città Metropolitana di Bologna Museo Civico del Risorgimento - Bologna Musei Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Bologna Manifestazione Storica della Regione Emilia-Romagna
© 2013 - 2023 8cento.org - All rights reserved
Close
🕑