M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 |
|
18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 |
XXV edizione - 2021
Fatta l'Italia!
22 maggio 2020
Giunto alla sua venticinquesima edizione, il Gran Ballo dell'Unità d'Italia in Piazza Carducci è realizzato da 8cento APS in stretta collaborazione con il Museo civico del Risorgimento.
Quest’anno la manifestazione è nell’ambito della Rievocazione Storica Fatta l'Italia!
Partendo dall’antico Gioco dell’Oca, che sarà disegnato nell’intera Piazza, percorrerà le tappe più significative della storia di Bologna e dell’Italia dal 1801 al 1861. Per consentire l’accesso ad un numero maggiore di spettatori la rievocazione prevede la replica in altre piazze di Bologna dislocate in zone diverse della città: Piazza Capitini (13 luglio), Piazza dell’8 agosto (28 agosto)
Regia e direzione artistica di Alessia Branchi.
Materiali scaricabili alla pagina del comunicato stampa: clicca qui.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Replica: Ferrara.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Replica: Ferrara.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Replica: Ferrara.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Replica: Granarolo dell'Emilia (Bo).
Replica: Ferrara.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Replica: Desenzano del Garda (Bs).
Replica: Ferrara.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento; con la partecipazione dell'Associazione Culturale Maskerrando.
Replica: Desenzano del Garda (Bs).
Replica: Tortoreto (Te).
Replica: Ferrara.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento; con la partecipazione della Colonna Garibaldina Francesco Montanari.
Replica: Granarolo dell’Emilia (Bo).
Replica: Cento (Fe).
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento; con la partecipazione della Colonna Garibaldina Francesco Montanari.
Replica: Villa Torchi, Bologna.
Replica: Granarolo dell’Emilia (Bo).
Replica: Castello di Bentivoglio (Bo).
Replica: Piazza Savonarola, Ferrara.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento; con la partecipazione della Colonna Garibaldina Francesco Montanari.
Replica: Villa Torchi, Bologna.
Replica: Granarolo dell’Emilia (Bo).
Replica: Fanano (Mo).
Replica: Villa Aldini, bolognaestate, Bologna.
Replica: Celebrazioni dell'Osservanza 2011, Piazzale dell'Osservanza, Bologna.
Replica: Rocca Isolani, Minerbio (Bo).
Replica: Piazza Savonarola, Ferrara.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento; con la partecipazione della Banda Puccini.
Replica: Granarolo dell’Emilia (Bo).
Replica: Piazza Capitini, Quartiere Reno, Bologna.
Replica: Centro Incontro "Cristo", Alessandria.
Replica: Piazzale dell'Osservanza, Bologna. Celebrazioni dell'Osservanza 2010.
Replica: Celebrando i 150 anni della Spedizione dei Mille. Piazza Duomo, Ferrara.
2009 – Gran Ballo dell'Unità d'Italia 2009 - 12 giugno 1859 - 12 giugno 2009.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento; con la partecipazione della Banda Puccini.
Replica: Granarolo dell’Emilia (Bo).
Replica: San Giovanni in Presiceto (Bo).
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento; con la partecipazione del coro Vincenzo Bellini e della corale Quadrivium.
Replica: Granarolo dell’Emilia (Bo).
Replica: Quartiere Borgo Panigale, Bologna.
Replica: Castelmaggiore (Bo).
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento; con la partecipazione dell’attrice Eloisa Guidarelli.
Replica: Quartiere Reno, Bologna; con la partecipazione dell’attrice Eloisa Guidarelli.
Replica: Quartiere Borgo Panigale, Bologna; con la partecipazione dell’attrice Eloisa Guidarelli.
Replica: Saludecio (Rn); con la partecipazione dell’attrice Elisa Cutrupi.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Replica: Quartiere Borgo Panigale, Bologna.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento; con la partecipazione della pittrice Cinzia Fiaschi.
Replica: Porta Galliera, Bologna. Promosso da Bè BolognaEstate2005.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Replica: Porta Galliera, Bologna. Promosso da Viva Bologna.
Prima: Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Replica: Galliera (Bo).
Replica: Porta Galliera, Bologna.
Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.
Quartiere Santo Stefano. In collaborazione con il Museo Civico del Risorgimento.