L'associazione 8cento APS, in collaborazione con il Museo civico del Risorgimento - Certosa di Bologna e l'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Bologna realizza la rievocazione storica per l'anno 2025 con un calendario di manifestazioni legate alla bandiera italiana per ricordare quei fatti avvenuti nel territorio nel corso del XIX secolo in cui il semplice drappo di tessuto colorato diventa potente veicolo di emozioni, capace di suscitare quel sentimento patriottico di comune appartenenza.
La citazione di Carducci come titolo del progetto offre il chiaro riferimento al Risorgimento bolognese. Il progetto diventa prezioso tassello rievocativo dello spettacolo dal vivo a Bologna.
La rievocazione “ai tre color pensando...” prevede un ricco calendario di manifestazioni, gratuite e aperte alla cittadinanza.
La rievocazione, che rientra nel calendario delle Rievocazioni Storiche della Regione Emilia-Romagna 2025, ha ricevuto il contributo dal Ministero della Cultura nell'ambito del bando FONDO NAZIONALE PER LA RIEVOCAZIONE STORICA, e dalla Regione Emilia-Romagna.
In collaborazione con: Bologna Welcome, Servizio Educativo Territoriale appartenente al Servizio Sociale per la Disabilità del Comune di Bologna, Scuola Primaria Mazzini IC14, Associazione Amici della Certosa, Palazzo Milzetti Museo Nazionale dell'età neoclassica in Romagna.
Referente storica Mirtide Gavelli
Direzione artistica di Alessia Branchi.
Partner
Percorso di visita con scene teatralizzate e danze napoleoniche
Fine settimana dedicato alla danza e al piacere di stare assieme, con momenti di vita comunitaria e di convivialità.
Dialogo sui capi d'abbigliamento intimo del XIX secolo e mostra di abiti da ballo
XXX Convegno Nazionale di Vessillologia
Balli e Festeggiamenti in piazza dedicati a Vilelma Chierici, e percorso rievocativo al Cimitero Storico Monumentale
Rievocazione storica 2025 giunta alla sua 29^ edizione
Passeggiata sotto i portici della Certosa per conoscere artiste e artisti della famiglia Brizzi
Evento dedicato a Maria Brizzi Giorgi, musicista e compositrice, nel 250° anniversario della sua nascita
Rievocazione storica con Napoleone a Bologna. Varie tappe in città: Palazzo Caprara, Due Torri, Palazzo Pepoli e Piazza Minghetti
Palazzo Pepoli al tempo di Napoleone.
Napoleone, rievocatori e danzatori per momenti di didattica e dialogo
Visita guidata animata da scene rievocative